
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Archosauria Cope, 1869
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Dromaeosauridae Matthew & Brown, 1922
Genere: Velociraptor Osborn, 1924
Descrizione: La sua scoperta ebbe notevole rilievo poiché, fino ad allora, si pensava che i dinosauri fossero animali lenti e tardi; il velociraptor, al contrario, era predisposto per la velocità e si pensa spiccava per astuzia e strategia di caccia. Il Velociraptor aveva la testa allungata e muso piatto, fornito di file di denti taglienti e ricurvi verso l' interno; per la caccia faceva inoltre uso di un'unghia retrattile sul secondo dito della zampa posteriore rivolto all'indietro. Alcune fonti indicano che il Velociraptor misurasse, coda compresa, circa 2,07 metri di lunghezza, 1,5-1,7 metri di altezza e pesasse sui 50/90 kg. Recenti ritrovamenti in Mongolia hanno però cambiato un pò l'immagine di questo feroce predatore. Le sue dimensioni in termini di altezza raggiungevano il metro, al massimo 60 cm circa al garrese, mentre resta la lunghezza di circa di 2 m, determinata in buona parte dalla coda. La cosa forse più sorprendente è la scoperta che il Velociraptor era molto probabilmente ricoperto di una sorta di piumaggio. Questo vale anche per gli arti anteriori, che probabilmente avevano la funzione di permettere all'animale repentini cambi di direzione. Da qui l’ipotesi che il velociraptor fosse predatore formidabile. Il famoso paleontologo R. Bekker ritiene che il velociraptor fosse particolarmente feroce e attaccasse in gruppo anche prede molto più grosse di lui. Si pensa che il Velociraptor attaccasse sostenendosi su una sola zampa, la posteriore, ghermendo la preda con l'altra e usando la coda per tenersi in equilibrio durante la corsa, come una sorta di bilanciere, per consentire il raggiungimento di alte velocità, similmente a quanto si può osservare al giorno d'oggi nei ghepardi. L'assalto era il più delle volte letale, grazie all'aguzzo artiglio delle zampe posteriori, con il quale "forava", "pugnalava" e lacerava le membra delle inermi vittime, preferibilmente nella zona della gola, dal momento che la conformazione di questa temibile arma rendeva difficile usarla per infliggere grossi squarci nella spessa pelle degli erbivori di quel periodo. Una recente ricerca britannica di biomeccanica ha criticato questa visione, sostenendo che l'artiglio del Velociraptor è strutturato come un'arma da punta, non da taglio, e quindi adatta a bucare la pelle molto spessa di alcuni dinosauri, in posizioni particolarmente critiche. Questa ricerca è stata criticata perché ha utilizzato riproduzioni dell'artiglio senza guaine di cheratina. L'artiglio dei dromeosauridi infatti era ricoperto da una guaina, quasi sicuramente composta da cheratina, che ne definiva la forma ed il filo; questa guaina però, salvo casi eccezionali, non fossilizza, e l'esatto aspetto della "lama" dell'artiglio non è quindi conosciuto. Anche le affermazioni riguardo all'eccezionale velocità e alla gregarietà dei dromeosauri sono in parte state ridiscusse da molti paleontologi. È possibile che il Velociraptor cacciasse in gruppo, da solo o in coppie, vivesse in gruppo, non esistono prove scientificamente incontrovertibili per nessuna di queste ipotesi. Inoltre i dromeosauri hanno una struttura evidentemente fatta per la velocità, ma non possiamo sapere quanto fossero veloci, nè se gli servisse una velocità così elevata come quella del Ghepardo, solo poche delle possibili prede dei dromeosauri cretacei hanno sviluppato adattamenti alla velocità (Hipsilodonti, Ornitomimidi), mentre la maggior parte delle possibili prede dei Velociraptor si evolse in animali più lenti, più grossi e più corazzati (e forse aggressivi, come per esempio i ceratopsidi).
Diffusione: Dinosauro vissuto nel Cretaceo, circa 90 milioni di anni fa; la scoperta dei resti di questo predatore avvenne nel 1924, in Mongolia.
![]() Data: 30/12/1993 Emissione: Dinosauri Stato: Malawi Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 01/01/1994 Emissione: Dinosauri Stato: Togo |
![]() Data: 28/03/1994 Emissione: Dinosauri Stato: Mali |
![]() Data: 20/06/1994 Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives |
![]() Data: 12/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
![]() Data: 15/07/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Uganda |
![]() Data: 08/08/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 16/10/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Zaire |
![]() Data: 01/01/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Congo (Kinshasa) |
![]() Data: 23/06/1997 Emissione: Dinosauri Stato: Gambia |
![]() Data: 16/10/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
![]() Data: 04/12/1998 Emissione: Dinosauri Stato: Kyrgyzstan |
![]() Data: 01/09/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Grenada |
![]() Data: 24/09/1999 Emissione: Natura Stato: Mozambique |
![]() Data: 10/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Congo (Brazaville) |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 24/03/2000 Emissione: Animali preistorici dinosauri Stato: Poland |
![]() Data: 20/06/2000 Emissione: Dinosauri Stato: Palau |
![]() Data: 20/12/2000 Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon |
![]() Data: 28/03/2001 Emissione: Creature preistoriche Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
![]() Data: 15/10/2001 Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra |
![]() Data: 05/11/2003 Emissione: Dinosauri |
![]() Data: 10/01/2004 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 20/01/2005 Emissione: Dinosauri Stato: Cuba |
![]() Data: 24/01/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 24/01/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 10/02/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
![]() Data: 27/05/2006 Emissione: Dinosauri Stato: Nauru |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Centenario della fondazione degli Scout Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una vignetta centrale senza valore |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 10/12/2007 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
![]() Data: 25/01/2010 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 15/07/2010 Emissione: Omaggio a Charles Darwin (1809-1882) Stato: Togo Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 25/02/2011 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 25/05/2012 Emissione: Charles Darwin (1809-1882) Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 13/04/2013 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 25/09/2013 Emissione: Animali preistorici e ominidi Stato: Mozambique |
![]() Data: 27/10/2014 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 25/05/2015 Emissione: Fauna preistorica Stato: Maldives |
![]() Data: 15/06/2015 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
![]() Data: 25/06/2016 Emissione: Animali preistorici Stato: Transnistria Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 18/07/2016 Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea |
![]() Data: 12/09/2016 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 01/12/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
![]() Data: 28/02/2017 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 28/02/2017 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 12/04/2017 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 20/06/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 09/10/2017 Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea |
![]() Data: 09/02/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Togo |
![]() Data: 30/03/2018 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 24/04/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 12/06/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 08/08/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 16/01/2019 Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic |
![]() Data: 25/02/2019 Emissione: I fossili Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 30/04/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 12/02/2020 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives |
![]() Data: 13/03/2020 Emissione: Charles Darwin 1809-1882 Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |