
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel, 1811
Famiglia: Mosasauridae Gervais, 1853
Genere: Tylosaurus Marsh, 1872
Descrizione: Questo rettile possedeva l'aspetto tipico dei mosasauri: corpo allungato, coda lunga e compressa lateralmente (e probabilmente dotata di una sorta di pinna) e zampe trasformate in natatoie. Il cranio era basso e lungo, di forma triangolare e dotato di denti appuntiti. Il T. proriger poteva superare i 12 metri di lunghezza (con un cranio di 1,3 metri), le altre specie generalmente superavano di poco i 7 metri. I tilosauri erano grandi predatori marini, diffusi nei mari di gran parte del mondo nel Cretaceo superiore. È probabile che la struttura a forma di rostro nella parte anteriore del muso fosse usata per colpire le prede, per difendersi dai predatori (come gli squali) o anche in combattimenti intraspecifici. Un esemplare mostra la punta del muso deformata, forse il risultato di un'infezione o di una ferita. I tilosauri erano capaci di immergersi a grandi profondità, ma le ossa di alcuni esemplari mostrano segni di osteoporosi e sindrome da decompressione (necrosi avascolare) (Sheldon, 1997), ed è quindi probabile che non fossero completamente adattati a scendere a grandi profondità. All'interno della regione dell'intestino di alcuni esemplari di Tylosaurus sono stati ritrovati i resti dei loro ultimi pasti. In particolare, in un solo esemplare di Tylosaurus proriger sono stati ritrovati uno squalo, un pesce osseo (Bananogmius), l'uccello Hesperornis e un altro mosasauro (Clidastes). Un altro esemplare contiene un plesiosauro, mentre secondo uno studio (Martin e Rotschild, 1989) il Tylosaurus potrebbe essersi nutrito anche di un tipo di calamaro gigante abissale.
Diffusione: Visse nel Cretaceo superiore (Coniaciano - Campaniano, circa 92 - 80 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati principalmente in Nordamerica, ma anche in Europa, Asia e Africa.
![]() Data: 25/05/1987 Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua |
![]() Data: 14/10/2014 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 20/04/2015 Emissione: Gli animali preistorici Stato: Niger |
![]() Data: 25/08/2017 Emissione: Animali preistorici acquatici Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |