
(Da: fr.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Ceratopsidae Marsh, 1890
Genere: Torosaurus Marsh, 1891
Descrizione: Fa parte della famiglia dei ceratopsidi, infatti aveva comportamenti analoghi al Triceratops (suo parente più prossimo) ed il suo cranio è caratterizzato da un collare osseo molto sviluppato in altezza ("a collare lungo") e da tre corna. Ad oggi l'esistenza della specie stessa è stata messa in discussione, data la possibilità che Torosaurus fosse semplicemente uno dei sessi di Triceratops, presentando caratteri da dimorfismo sessuale soprattutto per quando concerne la cresta osseo craniale.La sua testa raggiunge i 2.5 m di lunghezza ed è considerata la seconda più grande fra quelle di tutti gli animali terrestri estinti ed attualmente presenti. È stato uno degli ultimi dinosauri a comparire prima dell'estinzione del limite K-T. Quando il torosauro abbassava la massiccia testa, il magnifico collare osseo che la incorniciava si ergeva dando l'impressione di avere una mole maggiore di quella reale, capace, quindi, di scoraggiare attacchi di predatori anche di grossa taglia, come il Tyrannosaurus; in questo caso, alcuni scienziati hanno definito il torosauro come "una preda a carissimo prezzo". Con il collare ritto il torosauro poteva essere avvistato da notevole distanza. Questo dinosauro era più lungo di un elefante, 7.6 m di lunghezza, e pesava probabilmente tra le 6 e le 8 tonnellate. Si muoveva sulle quattro zampe massicce e si ritiene conducesse una dieta principalmente vegetariana. Il paleontologo John Horner ha ipotizzato che Torosaurus sia in realtà la forma anziana del genere Triceratops, e che quindi non sia più un genere valido.
Diffusione: Era un dinosauro quadrupede, erbivoro, vissuto durante il Maastrichtiano (tardo Cretaceo) nel Nordamerica, circa 70 milioni di anni fa.
![]() Data: 23/06/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 23/06/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 01/01/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Western Sahara |
![]() Data: 15/12/1997 Emissione: Fauna preistorica Stato: Guinea |
![]() Data: 18/01/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 20/12/2000 Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon |
![]() Data: 28/03/2001 Emissione: Creature preistoriche Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 28/03/2001 Emissione: Creature preistoriche Stato: Guyana |
![]() Data: 12/08/2001 Emissione: Dinosauri Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 17/06/2002 Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
![]() Data: 01/01/2009 Emissione: Animali preistorici Stato: Equatorial Guinea |
![]() Data: 05/12/2012 Emissione: Dinosauri Stato: Bequia |
![]() Data: 18/01/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 20/05/2016 Emissione: I dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 01/01/2017 Emissione: Animali preistorici Stato: Azerbaigian |
![]() Data: 24/04/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 15/02/2018 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |