
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Falconiformes Sharpe, 1874
Famiglia: Teratornithidae Miller L.H., 1909
Genere: Teratornis Miller L.H., 1909
Descrizione: Con un'apertura alare compresa tra i 3,5 metri e i 3,8 metri, un'altezza di circa 75 centimetri e un peso di 15 chili, questo uccello da preda era pił grande del condor delle Ande e pesante circa il doppio del condor della California. Molti resti fossili di questo gigantesco condor sono stati rinvenuti nei pozzi di bitume di Rancho La Brea a Los Angeles, risalenti al Pleistocene superiore. Una specie a esso simile, l'avvoltoio gigante del Nevada (Aiolornis incredibilis), vissuta qualche migliaio di anni prima, era ancora pił grande.
Diffusione: Specie di uccello estinto, i cui resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica nei depositi del Pleistocene.
![]() Data: 06/11/1990 Emissione: La natura nel Cenozoico Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
![]() Data: 20/01/1994 Emissione: Animali estinti e preistorici Stato: Laos |