
(Da: www.pixels.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Ichthyosauria Blainville, 1835
Famiglia: Temnodontosauridae McGowan, 1974
Genere: Temnodontosaurus Lydekker, 1889
Descrizione: Era il terzo ittiosauro più grande, 12 metri di lunghezza e 8 tonnellate di peso, dietro lo Shonisaurus 15 metri di lunghezza e 10 tonnellate di peso e lo Shastasaurus 21 metri di lunghezza e 20 tonnellate di peso. Superava le dimensioni dello Cymbospondylus lungo 10 metri e pesante 4 tonnellate. All'inizio, il Temnodontosaurus è stato classificato come Leptopterygiidae. Ma è stato rapidamente rimosso da questa famiglia in seguito alla scoperta di altre specie. Dopo essersi allontanato dai Leptopterygiidae, è stato a lungo considerato parte degli incertae sedis. Tuttavia, poiché il numero di specie di Temnodontosaurus continuava ad aumentare, Christopher McGowan creò nel 1974 una famiglia con il nome del genere: i Temnodontosauridae. Finora è l'unico genere noto alla famiglia.
Diffusione: È un genere estinto di ittiosauri del primo Giurassico, compreso tra 200 e 175 milioni di anni fa (Hettangiano - Toarciano), e conosciuto in Europa (Inghilterra, Francia, Germania e Belgio) e Cile. Vivevano nelle aree più profonde dell'oceano aperto.
![]() Data: 12/12/2017 Emissione: Animali preistorici acquatici Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |