
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Hadrosauridae Cope, 1869
Genere: Saurolophus Brown, 1912
Descrizione: Questo dinosauro è un classico appartenente alla famiglia degli adrosauridi, i grandi dinosauri a becco d'anatra caratteristici della parte terminale del Cretaceo. Le caratteristiche sono simili a quelle degli altri adrosaurini, e difatti era dotato di possenti zampe posteriori allungate e di un corpo piuttosto massiccio percorso lungo tutta la lunghezza del dorso da una bassa "vela" formata dall'allungamento delle vertebre. La caratteristica principale del saurolofo, però, permetteva di distinguerlo da qualsiasi altro adrosauro: questo animale, infatti, era dotato di una sorta di corno proiettato all'indietro, nella parte posteriore del cranio. Il corno era costituito da osso pieno, al contrario della struttura dell'apparentemente simile Parasaurolophus, ed era una diretta estensione delle ossa nasali. La struttura ha indotto alcuni paleontologi a ritenere che esistesse una massa di tessuto proprio al di sopra della regione delle narici, che poteva essere "gonfiata" per produrre suoni, forse simili a muggiti particolarmente potenti. La cresta poteva agire come supporto di questo "sacco", e ne ampliava la superficie e l'efficienza. In realtà non vi è alcuna prova di una tale struttura, ma dal momento che con ogni probabilità questi adrosauri vivevano in branchi, la capacità di emettere un particolare tipo di suoni molto potenti potrebbe essere stato un validissimo mezzo di comunicazione intraspecifica, anche su grandi distanze. Il saurolofo è stato descritto per la prima volta nel 1912 da Barnum Brown in Alberta (Canada) con la specie S. osborni. Molti anni dopo, nel 1952, Rozhdestvensky rinvenne una specie simile dall'altra parte del mondo, in Mongolia, è la chiamò S. angustirostris (per il fatto che il corno era più allungato rispetto alla specie nordamericana). Questa è un'ulteriore prova che nel Cretaceo superiore Asia e Nordamerica erano collegate e vi era un interscambio faunistico notevole. Alcuni paleontologi, attualmente, ritengono tuttavia che le due specie di saurolofo appartengano a due generi distinti, anche se strettamente imparentati. Altri ritengono che S. angustirostris sia addirittura conspecifico con S. osborni.
Diffusione: Dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore in Asia e Nordamerica.
![]() Data: 31/03/1967 Emissione: Animali preistorici Stato: Mongolia |
![]() Data: 25/06/1987 Emissione: Parco Nazionale di Bakonao Stato: Cuba |
![]() Data: 01/02/1989 Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar |
![]() Data: 15/08/1990 Emissione: Animali preistorici Stato: U.S.S.R. |
![]() Data: 01/01/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Western Sahara |
![]() Data: 21/09/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 24/11/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Kazakhstan |
![]() Data: 01/01/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Western Sahara |
![]() Data: 04/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 12/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
![]() Data: 08/08/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 29/01/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
![]() Data: 01/01/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Somalia |
![]() Data: 16/10/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
![]() Data: 04/12/1998 Emissione: Dinosauri Stato: Kyrgyzstan |
![]() Data: 30/04/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Tanzania |
![]() Data: 24/03/2000 Emissione: Animali preistorici dinosauri Stato: Poland |
![]() Data: 13/06/2011 Emissione: Animali preistorici Stato: Curaçao |
![]() Data: 27/06/2012 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 25/06/2013 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 20/05/2016 Emissione: I dinosauri Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 01/12/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi e una vinetta senza valore |