
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Rhamphorhynchidae Seeley, 1870
Genere: Rhamphorhynchus Meyer, 1846
Descrizione: L’aspetto dell'animale era quello di un tipico pterosauro primitivo: ampie ali falciformi, testa munita di lunghi denti aguzzi, coda molto lunga. Le sue dimensioni si aggiravano intorno ai 75 centimetri di apertura alare, e a volte raggiungevano il metro. Il corpo, però, era piccolo e in genere non oltrepassava i 15 centimetri di lunghezza. Il cranio, lungo e sottile, era dotato di mascelle leggermente ricurve all’insù, dotate di una serie di micidiali denti aguzzi; quando le fauci si richiudevano, i denti formavano una trappola ideale per insetti e pesci. L’ampiezza delle ali lo denota come uno pterosauro più evoluto del dimorfodonte (Dimorphodon), vissuto svariati milioni di anni prima, anche se non evoluto quanto i contemporanei pterodattili (genere Pterodactylus). Una caratteristica insolita del ranforinco è data dalla coda: alcuni esemplari rinvenuti nel giacimento a conservazione eccezionale di Solnhofen, in Baviera, mostrano chiaramente i segni di una sorta di piega cutanea proprio sulla punta della coda. Questa espansione, con tutta probabilità, funzionava come un “timone” e serviva a direzionare e stabilizzare meglio l’animale mentre era in volo. È possibile che questa struttura fosse presente anche in altri pterosauri dalla lunga coda come Scaphognathus e Dorygnathus. Molti fossili di questo pterosauro, il cui nome significa “muso a becco” sono stati rinvenuti nel famosissimo giacimento di Solnhofen. Fin dal XIX secolo, questi fossili vennero classificati come varie specie di ranforinco a seconda delle dimensioni e della forma del cranio. Recenti studi, però, hanno evidenziato che tutte queste specie (tra cui R. phyllurus e R. gemmingi) erano basate su esemplari di età diverse appartenenti a una sola specie, Rhamphorhynchus muensteri. Altre specie, comunque, sono state rinvenute in Inghilterra (Rhamphorhynchus jessoni) e in Tanzania, negli strati di Tendaguru (Rhamphorhynchus tendagurensis).
Diffusione: Pterosauro vissuto nel Giurassico superiore (circa 150 milioni di anni fa) in Europa e in Africa.
![]() Data: 05/03/1965 Emissione: Animali preistorici Stato: Poland |
![]() Data: 01/01/1968 Emissione: Animali Stato: Qu aiti State in Hadhramaut |
![]() Data: 23/09/1974 Emissione: Animali preistorici Stato: Dahomey |
![]() Data: 15/09/1984 Emissione: Animali preistorici Stato: Vietnam Republic |
![]() Data: 20/03/1986 Emissione: Animali preistorici |
![]() Data: 19/06/1990 Emissione: Dinosauri Stato: Bulgaria |
![]() Data: 03/06/1991 Emissione: Dinosauri Stato: Tanzania |
![]() Data: 01/06/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 08/06/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 03/03/1993 Emissione: Evoluzione della Terra IV Stato: Niuafo'ou |
![]() Data: 10/03/1993 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 21/07/1993 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 03/12/1993 Emissione: Dinosauri Stato: Central African Republic |
![]() Data: 13/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 06/02/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 22/04/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Palau Nota: Emesso in un minifoglio di 18 v. diversi |
![]() Data: 04/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 12/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
![]() Data: 08/09/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi |
![]() Data: 29/01/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 15/04/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
![]() Data: 01/01/1998 Emissione: Animali preistorici |
![]() Data: 22/01/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
![]() Data: 10/08/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Lesotho |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 01/06/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 01/06/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 22/06/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 13/12/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Uzbekistan Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 20/06/2000 Emissione: Dinosauri Stato: Palau |
![]() Data: 01/03/2001 Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001 Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Mostra filatelica internazionale Belgica 01 Brussel Belgio Stato: Central African Republic |
![]() Data: 27/12/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Chad |
![]() Data: 17/06/2002 Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
![]() Data: 01/03/2003 Emissione: Emblema degli Scout e animali preistorici Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 24/01/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 10/02/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
![]() Data: 15/09/2006 Emissione: Dinosauri Stato: Kiribati |
![]() Data: 01/01/2009 Emissione: Animali preistorici Stato: Equatorial Guinea |
![]() Data: 02/03/2009 Emissione: Animali preistorici Stato: Union of the Comoros |
![]() Data: 03/06/2013 Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 03/06/2013 Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 15/11/2013 Emissione: La vita preistorica Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 18/02/2015 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 01/01/2016 Emissione: Animali preistorici (Francobolli privati) Stato: Philippines |
![]() Data: 18/03/2016 Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Transnistria Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 01/12/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
![]() Data: 22/05/2017 Emissione: I dinosauri volanti Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi e una vinetta senza valore |
![]() Data: 10/12/2018 Emissione: Dinosauri e minerali Stato: Angola Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 24/04/2019 Emissione: Conchiglie e fossili Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |