
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Azhdarchidae Nesov, 1984
Genere: Quetzalcoatlus Lawson, 1975
Descrizione: I resti fossili di questo pterosauro gigante sono stati rinvenuti per la prima volta negli anni ’70, e furono descritti da Douglas A. Lawson nel 1975. I ritrovamenti erano molto frammentari, ma le poche ossa degli arti, paragonate a quelle del grande Pteranodon, furono sufficienti a ricostruire uno pterosauro dall’apertura alare di circa 18 metri, ovvero un'apertura alare pari a quella di un cacciabombardiere. Il collo, inoltre, sembrava smisuratamente lungo. Lawson descrisse due specie di Quetzalcoatlus, la più grande delle quali era Q. northropi, mentre l’altra non ricevette un nome ufficiale. Successivi studi e ritrovamenti più completi stabilirono che il quetzalcoatlo doveva possedere ali più corte, in proporzione, a quelle di Pteranodon, e quindi l’ampiezza doveva essere inferiore a quanto precedentemente stimato; la misura, in ogni caso, doveva attestarsi su dodici metri di apertura alare. Il cranio, conosciuto per frammenti, doveva essere molto più grosso di quanto precedentemente ipotizzato, ma di costituzione leggera e fornito di una cresta. Altri resti di animali simili sono stati rinvenuti nel Dinosaur Provincial Park in Alberta. Le dimensioni eccessive di questo pterosauro pongono alcuni quesiti sui limiti strutturali imposti dalla natura agli animali volanti; la questione è ancora aperta, ma si pensa che animali di 18 metri di apertura alare non possano aver solcato i cieli. Vi sono numerose congetture riguardanti lo stile di vita di un tale colosso; con le sue vertebre del collo allungate e le mascelle lunghe e sprovviste di denti, il quetzalcoatlo potrebbe essersi nutrito come i moderni aironi, o forse essersi cibato di carogne come i marabù. Altri studiosi ipotizzano che la strategia per cibarsi fosse simile a quella degli odierni becchi a forbice (gen. Rhynchops). Probabilmente il quetzalcoatlo riusciva ad alzarsi in volo grazie soltanto alla sua forza, ma una volta in aria potrebbe essersi sostenuto in gran parte grazie alle correnti d’aria, privo com’era di volo battente. Sul terreno, il quetzalcoatlo probabilmente camminava su tutte e quattro le zampe.
Diffusione: Uno dei più grandi rettili volanti finora scoperti, i cui fossili sono stati rinvenuti nei terreni del Cretaceo superiore (circa 70 milioni di anni fa) in Texas.
![]() Data: 29/01/1991 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 10/03/1993 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 10/03/1993 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 13/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 20/06/1994 Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 15/07/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Uganda Nota: Serie emessa in foglietto |
![]() Data: 08/08/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 01/01/1998 Emissione: Animali preistorici |
![]() Data: 23/02/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
![]() Data: 01/08/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 01/09/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Grenada |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 27/10/2000 Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 27/12/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Chad |
![]() Data: 01/09/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Bequia |
![]() Data: 24/05/2006 Emissione: Dinosauri Stato: Cuba |
![]() Data: 27/05/2006 Emissione: Dinosauri Stato: Nauru |
![]() Data: 01/01/2009 Emissione: Animali preistorici Stato: Equatorial Guinea |
![]() Data: 25/01/2010 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 01/01/2013 Emissione: 25 centesimi. Stato: Canada |
![]() Data: 03/06/2013 Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 03/06/2013 Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 03/06/2013 Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 30/11/2013 Emissione: Dinosauri e vulcani Stato: Guinea |
![]() Data: 25/08/2014 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 15/06/2015 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Togo |
![]() Data: 26/10/2015 Emissione: Dinosauri e animali preistorici acquatici Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 10/05/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 18/07/2016 Emissione: I dinosauri e i minerali Stato: Central African Republic |
![]() Data: 29/12/2016 Emissione: Dinosauri volanti Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 24/04/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 17/05/2017 Emissione: Dinosauri volanti Stato: Maldives Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 03/07/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 05/12/2017 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi e una vinetta senza valore |
![]() Data: 30/08/2018 Emissione: Dinosauri volanti Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 08/10/2018 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives |
![]() Data: 24/10/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 28/03/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 28/03/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 11/10/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 12/02/2020 Emissione: I dinosauri volanti Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |