
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Testudines Batsch, 1788
Famiglia: Protostegidae Cope, 1872
Genere: Protostega Cope, 1872
Descrizione: era un rettile con guscio non formato da piastre ossee rinforzate, tranne l'anello attorno al contorno e i sottili spuntoni che univano questi (così poteva fuggire in velocità perché pesava molto meno), molto simile morfologicamente alle tartarughe odierne. Dopo la Archelon ischyros, che era lunga 4 metri e larga 5 metri, la Protostega è stata la seconda tartaruga per dimensioni di tutti i tempi. Era lungo circa 3 metri e pesava circa 450 kg. Aveva un becco corneo, le zampe anteriori molto grandi e le zampe posteriori più piccole. Si nutriva di meduse e crostacei. Il suo "becco" non possedeva denti. Si nutriva di crostacei e meduse. Era cacciata da pliosauri, mosasauridi, squali e coccodrilli. Bibliografia: Sea Monster Pictures, Protostega Photos, Facts, Animals Reports, News, Info - National Geographic.
Diffusione: Viveva nel Cretacico superiore, in Nord America.
![]() Data: 29/09/2017 Emissione: Animali preistorici acquatici Stato: Sierra Leone Nota: Presente nel foglietto |