
Foto sotto: Luis Miguel Bugallo Sánchez
(Entrambe da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Protoceratopsidae Granger et Gregory, 1923
Genere: Protoceratops Granger & Gregory, 1923
Descrizione: Il Protoceratops (che significa “primo muso fornito di corno”), era un dinosauro erbivoro di piccole dimensioni, 1,8 m di lunghezza e 1 m di altezza, più o meno come un cane di grossa taglia o come un vitello. Nonostante l'aspetto minaccioso, a causa della testa imponente, del muso aguzzo a becco (simile a quello dei pappagalli), del grande collare sulle spalle, si cibava esclusivamente di vegetali. Il corpo, pesante e tozzo, terminava in una lunga e spessa coda. Era un quadrupede, capace di raggiungere una discreta velocità. Sulle spalle, un collare osseo, che aumentava di dimensioni e di ampiezza con l'età, proteggeva il Protoceratops dall'attacco dei dinosauri carnivori. Alcuni ricercatori suggeriscono che per i maschi rappresentasse un ornamento da esibire nella fase del corteggiamento, all'inizio della stagione degli accoppiamenti. Il collare, infatti, dava loro un aspetto imponente utilizzato per impressionare i rivali. Le mascelle erano circondate da muscoli ampi e forti, grazie ai quali il dinosauro strappava le foglie dure e le piante legnose con il becco ricurvo; procedeva poi a sminuzzare i tessuti vegetali con i denti a forbice. Nel 1922, nel corso di una spedizione scientifica, effettuata nel Deserto di Gobi, in Mongolia, vennero alla luce alcuni nidi contenenti uova di protoceratopo. La scoperta fornì la prova che i dinosauri deponevano le uova: sino ad allora, non si sapeva infatti se essi fossero ovipari, come i coccodrilli e le lucertole, o vivipari, come i mammiferi. In un solo nido sono state trovate fino a 30 uova. Nel 2016, i paleontologi Hone, Wood e Knell pubblicarono il loro studio sulle ossa del collare osseo del Protoceratops andrewsi. Tale studio ha evidenziato che le ossa del collare osseo aumentavano di lunghezza e larghezza durante l'ontogenesi, sembra inoltre che la crescita del collare osseo fosse superiore alla crescita complessiva dell'animale. Hone e colleghi, hanno interpretato ciò come un'ulteriore prova che il collare osseo del Protoceratops venisse usato principalmente come richiamo sessuale e sociale. Poiché si sono ritrovati numerosi nidi a breve distanza l'uno dall'altro, si è formulata l'ipotesi che questi dinosauri vivessero in gruppi familiari o in piccoli branchi. Al momento della schiusa delle uova, i piccoli che emergevano dal guscio erano lunghi circa 30 cm. Le femmine portavano cibo ai nidi fino a quando i piccoli erano cresciuti abbastanza per cercarselo da soli. Tra gli scheletri di protoceratopo trovati in Mongolia ve ne erano alcuni, piccolissimi, ancora sigillati nelle uova, altri appartenenti ai piccoli già nati, altri ancora di esemplari adulti. Anche tra questi ultimi si riscontravano alcune differenze, per esempio nella sagoma del collare: gli studiosi pensano che i maschi avessero teste, collari e creste più grandi delle femmine. Nel 1971 una spedizione paleontologica fece una delle più emozionanti scoperte fossili nel Deserto di Gobi; vi furono scoperti un Protoceratops e un Velociraptor avvinti in un abbraccio mortale. Ricostruendo la vicenda tramite delle tracce, si scoprì che probabilmente il protoceratopo, ritenuto fino ad allora un essere tranquillo, si sia in realtà difeso con veemenza dagli attacchi del Velociraptor.
Diffusione: È considerato l'antenato di tutti i ceratopsidi, vissuto nel Cretacico superiore circa 110-70 milioni di anni fa, in Mongolia.
![]() Data: 31/03/1967 Emissione: Animali preistorici Stato: Mongolia |
![]() Data: 06/06/1988 Emissione: Fauna preistorica Stato: Afghanistan |
![]() Data: 19/06/1990 Emissione: Dinosauri Stato: Bulgaria |
![]() Data: 28/08/1991 Emissione: 150esimo anniversario della coniazione della parola Dinosauro da parte di Sir Richard Owen Stato: United Kingdom |
![]() Data: 01/01/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Western Sahara |
![]() Data: 08/12/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 10/03/1993 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 27/07/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar |
![]() Data: 10/01/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Kingdom of Cambodia |
![]() Data: 10/01/1995 Emissione: Dinosauri |
![]() Data: 20/02/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Laos |
![]() Data: 04/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi in striscia |
![]() Data: 15/05/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 15/05/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 15/05/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 04/09/1995 Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 10/12/1996 Emissione: Dinosauri Stato: Niger |
![]() Data: 23/06/1997 Emissione: Dinosauri Stato: Gambia |
![]() Data: 04/12/1998 Emissione: Dinosauri Stato: Kyrgyzstan |
![]() Data: 30/04/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Tanzania |
![]() Data: 12/08/1999 Emissione: Fauna preistorica Stato: Guinea |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 24/03/2000 Emissione: Animali preistorici dinosauri Stato: Poland |
![]() Data: 15/10/2001 Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra |
![]() Data: 17/06/2002 Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
![]() Data: 27/05/2006 Emissione: Dinosauri Stato: Nauru |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Centenario della fondazione degli Scout Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una vignetta centrale senza valore |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 01/01/2010 Emissione: Dinosauri Stato: Djibouti |
![]() Data: 25/05/2012 Emissione: Charles Darwin (1809-1882) Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 08/08/2012 Emissione: L'era dei dinosauri Stato: Korea (South) |
![]() Data: 20/02/2014 Emissione: Dinosauri cinesi Stato: China (Hong Kong) Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 15/01/2015 Emissione: Scheletri di dinosauri Stato: Marshall Islands |
![]() Data: 15/06/2015 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
![]() Data: 25/06/2015 Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic |
![]() Data: 18/07/2016 Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic |
![]() Data: 30/03/2018 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |