
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Cariamiformes Fürbringer, 1888
Famiglia: Phorusrhacidae Ameghino, 1889
Genere: Phorusrhacos Ameghino, 1887
Descrizione: Soprannominato "Uccello del terrore", fu uno dei più grandi uccelli carnivori mai esistiti. I più stretti parenti attualmente viventi di questi animali sono i seriema (famiglia Cariamidae), uccelli sudamericani dalle dimensioni nettamente inferiori rispetto a quelle dei loro parenti fossili. I primi resti fossili di questo animale, tra cui un pezzo di mandibola rinvenuta da Florentino Ameghino nel 1887, furono scambiati per le vestigia di un mammifero sdentato. Solo successivamente, nel 1891, Ameghino comprese che si trattava delle ossa di un gigantesco uccello predatore. I resti del fororaco, successivamente, sono stati rinvenuti in varie parti della provincia di Santa Cruz. Il fororaco era alto circa 2,5 metri e pesava approssimativamente 130 kg (Alvarenga & Höfling, 2003). Le rudimentali ali terminavano con un uncino utilizzato per afferrare le prede, che venivano poi uccise con il possente becco ricurvo con cui terminava l'enorme cranio, lungo fino a 60 cm. Sono stati ritrovati solo fossili parzialmente completi nella zona del Monte Hermoso in Argentina, ma il genere nord americano Titanis si ritiene sia identico. Abitavano boschi e praterie. Carnivori, si nutrivano di piccoli mammiferi e carogne. Essendo dotato di lunghe gambe ed un possente becco, erano probabilmente dei predatori veloci corridori. I parenti attuali, i seriema, uccidono le loro prede sbattendole ripetutamente a terra, tecnica che potrebbe essere stata la stessa dei fororaci.
Diffusione: Unica specie del genere monospecifico di grandi uccelli predatori non volatori, vissuto nel Miocene medio (circa 15 milioni di anni fa) in Argentina.
![]() Data: 03/03/1988 Emissione: Animali preistorici Stato: Laos |
![]() Data: 06/11/1990 Emissione: La natura nel Cenozoico Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
![]() Data: 27/11/1990 Emissione: Animali preistorici Stato: Yemen Republic |
![]() Data: 03/06/1991 Emissione: Fauna specie estinte Stato: Turks and Caicos Islands |
![]() Data: 20/01/1994 Emissione: Animali estinti e preistorici Stato: Laos |
![]() Data: 13/12/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Uzbekistan Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 01/01/2000 Emissione: Animali preistorici Stato: Fujairah |
![]() Data: 25/09/2000 Emissione: Animali preistorici Stato: Mali |
![]() Data: 21/04/2008 Emissione: Animali preistorici Stato: France Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 28/06/2010 Emissione: Animali preistorici Stato: Iraq Nota: Emesso in un blocco di 8 v. diversi |
![]() Data: 20/12/2012 Emissione: Fossili in Antartide Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 01/10/2014 Emissione: Uomini e animali preistorici Stato: Guinea |