
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Nyctosauridae Nicholson & Lydekker, 1889
Genere: Muzquizopteryx Frey et al., 2006
Descrizione: Il Muzquizopteryx era relativamente piccolo per un pterosauro, con un'apertura alare di circa 2 metri. Aveva una testa allungata con un profilo superiore convesso, che terminava nella parte posteriore della testa in una breve cresta arrotondata che puntava all'indietro. Le mascelle erano senza denti. Le braccia erano molto robuste con l'omero a forma di ascia e una grande traccia delto pettorale, che indica una forte muscolatura per l’ala. Nel 1990, José Martínez Vásquez, un lavoratore presso la cava di gesso di El Rosario, ha scoperto uno scheletro di un pterosauro. Lo consegnò a un funzionario della cava, che lo fece murare sulla facciata di una parete dell'ufficio come un pezzo decorativo. L’esemplare fu acquistato dalla Università Nazionale Autonoma de México. Successivamente è stato studiato da un team combinato della Università di Karlsruhe e il Museo del Deserto e scientificamente descritto nel 2004.
Diffusione: Rettile volante del Tardo Cretaceo, i suoi resti sono stati ritrovati a Coahuila, Messico.
![]() Data: 29/09/2006 Emissione: Dinosauri del Messico Stato: Mexico |