
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Megalosauridae Huxley, 1869
Genere: Megalosaurus Buckland, 1824
Descrizione: Il Megalosaurus è stato il primo dinosauro descritto scientificamente, da William Buckland, nel 1824. Il megalosauro era uno dei maggiori predatori del Giurassico superiore europeo. Le prime ricostruzioni lo mostravano simile a un gigantesco coccodrillo, e solo in seguito, grazie alla scoperta di resti completi di altri dinosauri simili (come l'Allosauro), si è capito che questo carnivoro fosse un attivissimo bipede. Megalosaurus vuol dire grande rettile, misurava dai 7 ai 9 m di lunghezza. Nonostante la sua larga fama, il megalosauro è conosciuto solo per pochi resti fossili, comprendenti ossa della mascella e della mandibola, denti, vertebre e ossa delle zampe, provenienti dall'Inghilterra e dalla Francia. Gran parte dei denti fossili ritrovati in tutti i piani geologici del mesozoico a tutte le latitudini e ascritti nel corso degli ultimi due secoli al genere Megalosaurus, in realtà non sono resti diagnosticabili e pertanto ricadono nel marasma dei nomina dubia. Oltre a ciò, moltissimi dinosauri carnivori ora ben noti sono stati inizialmente descritti come specie appartenenti al genere Megalosaurus. Si pensi solo a Carcharodontosaurus, Eustreptospondylus, Dilophosaurus e Proceratosaurus. Attualmente il megalosauro è ritenuto essere una forma piuttosto primitiva di quel gruppo di dinosauri carnivori, detti Tetanuri, tra i quali si trovano anche gli antenati degli uccelli. I suoi parenti più stretti sono il nordamericano Torvosaurus e gli strani Spinosauri, carnivori cretacei cacciatori di pesce muniti di una vela dorsale.
Diffusione: 145 milioni di anni fa, nel Giurassico superiore, in Inghilterra e Francia.
![]() Data: 01/01/1975 Emissione: Animali preistorici Stato: Oman Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 23/04/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Spanish Sahara |
![]() Data: 27/10/1993 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 30/04/1994 Emissione: Dinosauri Stato: Romania |
![]() Data: 20/06/1994 Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 01/01/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglio di 9 v. diversi |
![]() Data: 24/03/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Uganda Nota: Serie emessa in foglietto |
![]() Data: 22/06/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives |
![]() Data: 10/02/2000 Emissione: Dinosauri Stato: Korea (North) Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 10/12/2007 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
![]() Data: 10/04/2009 Emissione: Charles Darwin (1809-1882) Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi in una serie di 7 v. |
![]() Data: 10/10/2010 Emissione: Dinosauri Stato: United Kingdom |
![]() Data: 05/09/2011 Emissione: Dinosauri Stato: Korea (North) Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie in striscia |
![]() Data: 26/10/2015 Emissione: Dinosauri e animali preistorici acquatici Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 30/11/2015 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands |
![]() Data: 08/08/2018 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |