
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Gruiformes Bonaparte, 1854
Famiglia: Gastornithidae Fürbringer, 1888
Genere: Gastornis Hébert, 1855
Specie e sottospecie: Gastornis gigantea (Cope, 1876) (originariamente Diatryma) - Gastornis sarasini Schaub, 1929 - Gastornis geiselensis Fischer, 1978 (originariamente Diatryma) - Gastornis russeli Martin, 1992 - Gastornis xichuanensis .(Hou, 1980).
Descrizione: Il Gastornis era alto 1,75 metri, un po' meno del Diatryma, un uccello della stessa famiglia, che raggiungeva i 2 metri. (Vi sono stati dei dibattiti scientifici molto accesi sull'opportunità di unire il genere Gastornis con quello Diatryma per le caratteristiche quasi uguali dei due uccelli.) Questi terribili uccelli avevano in comune il loro tremendo becco a forma di falcetta, che serviva a spolpare la carne delle prede, ma anche per rompere le ossa delle vittime. Altri giganti simili al Gastornis furono i Phorusrhacos e il Titanis delle Americhe e il Genyornis dell'Australia. Il Gastornis si nutriva dei piccoli animali che vivevano nelle foreste della Germania. Le sue prede preferite erano i piccoli Leptictidium e i cavallini Propalaeotherium e Hyracotherium. Il nome Gastornis si riferisce al nome del suo scopritore Gaston Planté. Vi sono stati dei dibattiti scientifici molto accesi sull'opportunità di unire il genere Gastornis con quello Diatryma per le caratteristiche quasi uguali dei due uccelli.
Diffusione: Vissuto in Europa nel Paleocene superiore e nel primo Eocene.
Sinonimi: = Diatryma Cope, 1876 = Barornis Marsh, 1894 = Omorhamphus Sinclair, 1928 = Zhongyuanus (Hou, 1980).
![]() Data: 01/01/1971 Emissione: Animali preistorici Stato: Manama |
![]() Data: 01/01/1975 Emissione: Animali preistorici Stato: Oman Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 27/11/1990 Emissione: Animali preistorici Stato: Yemen Republic |
![]() Data: 05/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglio di 16 v. diversi |
![]() Data: 30/06/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Tanzania |
![]() Data: 08/09/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Tajikistan Nota: Emesso in minifoglio di 8 v. diversi e una vignetta centrale e in minifogli di 9 v. uguali |
![]() Data: 22/04/1995 Emissione: Dinosauri Stato: Palau Nota: Emesso in un minifoglio di 18 v. diversi |
![]() Data: 25/01/1999 Emissione: Animali preistorici |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 01/08/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 25/09/2000 Emissione: Animali preistorici Stato: Mali |
![]() Data: 28/06/2010 Emissione: Animali preistorici Stato: Iraq Nota: Emesso in un blocco di 8 v. diversi |
![]() Data: 27/08/2018 Emissione: Faccia a faccia con gli animali preistorici Stato: Belgium |