
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Hadrosauridae Cope, 1869
Genere: Edmontosaurus Lambe, 1917
Specie e sottospecie: Edmontosaurus annectens (Marsh, 1892).
Descrizione: L'edmontosauro (detto anche Anatosauro) aveva bisogno di grandi quantitativi di cibo per vivere. Per mangiare si serviva del becco piatto privo di denti, con cui staccava grandi quantità di fogliame, necessarie per soddisfare il suo grande appetito. All'interno della bocca l'edmontosauro aveva circa 1000 denti disposti in file parallele, con cui triturava le fibre vegetali. Quando uno di questi denti si consumava, uno nuovo cresceva per sostituirlo. Quando l'edmontosauro aveva la bocca piena di cibo, azionava le poderose mascelle e grazie alla sua dentatura, riduceva in poltiglia tutto ciò che aveva ingurgitato. Mangiava anche piante molto legnose. L'edmontosauro molto probabilmente aveva una specie di sacca di pelle posta sul naso, che poteva essere gonfiata come un palloncino e che perciò produceva rumore. Gli altri dinosauri potevano così sentire questi suoni e riconoscere il richiamo tipico dell'edmontosauro. La sacca nasale dell'edmontosauro probabilmente serviva anche come segnale visivo. Questo dinosauro, forse, la gonfiava per metterla bene in mostra agli altri maschi, per avvisarli di tenersi lontani, specie nella stagione degli amori. I maschi degli attuali elefanti si comportano in modo simile, utilizzando la proboscide alzata come un segnale per allontanare i rivali che sono entrati nel loro territorio. In alcuni resti fossili di edmontosauro gli esperti hanno ritrovato le tracce della sua pelle, che era coperta di scaglie. Una pelle così era ideale per un animale che viveva in un clima caldo, poiché non si inaridiva e non seccava sotto il sole cocente. L'edmontosauro passava gran parte del suo tempo sulla terra ferma, camminando lentamente tra la vegetazione sulle robuste zampe posteriori, che avevano l'aspetto di grossi pilastri adatti a sorreggere il peso del corpo. I “piedi” avevano tre dita per meglio ripartire il peso a terra. “Mani” e “piedi”, infine, erano dotati di unghioni simili a zoccoli. Gli esperti ritengono che l'edmontosauro fosse capace di nuotare e ciò probabilmente gli tornava utile se doveva mettersi in salvo da qualche pericolo.
Diffusione: Visse contemporaneamente a dinosauri cornuti come il Chasmosaurus ed il Triceratops, nel Cretaceo superiore, quando il clima era caldo e umido, circa 70 milioni di anni fa in Canada (Alberta) e USA (Montana e New Jersey).
Sinonimi: = Anatosaurus (Lull & Wright, 1942) = Anatotitan Chapman & Brett-Surman, 1990.
![]() Data: 01/01/1968 Emissione: Animali Stato: Qu aiti State in Hadhramaut |
![]() Data: 14/12/1984 Emissione: Dinosauri Stato: Benin |
![]() Data: 03/03/1988 Emissione: Animali preistorici Stato: Laos |
![]() Data: 15/09/1989 Emissione: Animali preistorici Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 03/06/1991 Emissione: Dinosauri Stato: Tanzania |
![]() Data: 01/06/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 23/06/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 15/09/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives |
![]() Data: 28/03/1994 Emissione: Dinosauri Stato: Mali |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 20/06/1994 Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives |
![]() Data: 08/09/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Tajikistan Nota: Emesso in minifoglio di 8 v. diversi e una vignetta centrale e in minifogli di 9 v. uguali |
![]() Data: 26/12/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Tanzania Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
![]() Data: 29/01/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 28/12/1998 Emissione: Il mondo dei dinosauri Stato: Angola |
![]() Data: 22/02/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Nevis |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Esposizione Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Esposizione Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
![]() Data: 01/06/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
![]() Data: 01/09/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Grenada |
![]() Data: 22/11/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 01/03/2001 Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001 Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
![]() Data: 28/03/2001 Emissione: Creature preistoriche Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 28/05/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
![]() Data: 04/11/2003 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 07/02/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Kitts |
![]() Data: 07/06/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Nevis |
![]() Data: 31/01/2010 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 10/05/2011 Emissione: Fauna e flora - I dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 13/04/2013 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
![]() Data: 15/05/2013 Emissione: Fauna africana Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 01/12/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
![]() Data: 30/01/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Djibouti Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 03/07/2017 Emissione: I dinosauri Stato: Niger Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 28/03/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone |