
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Dromaeosauridae Matthew & Brown, 1922
Genere: Deinonychus Ostrom, 1969
Descrizione: Questo animale riveste una fondamentale importanza nella ricerca scientifica, in quanto la sua scoperta, avvenuta negli anni sessanta per opera di John Ostrom, ha contribuito in maniera determinante alla formulazione della teoria dei dinosauri a sangue caldo. Zampe lunghe, coda rigida a controbilanciare il peso del corpo, denti acuminati e, soprattutto, formidabili artigli sulle zampe posteriori: queste le principali caratteristiche che fanno di Deinonychus uno dei predatori principali e più letali della sua epoca. Ostrom interpretò l'anatomia del D. antirrhopus come quella di un animale agile, scattante, attivo. Tutte caratteristiche che si ritengono molto rare nei rettili, ma diffuse tra uccelli e mammiferi. Le zampe di Deinonychus per vari aspetti ricordano quelle dello struzzo, un animale molto veloce e buon corridore. Tutte queste caratteristiche lasciavano intendere che questo animale fosse endotermo, come i mammiferi e soprattutto gli uccelli (fu prorio Ostrom a rilanciare l'ipotesi che i dinosauri siano strettamente imparentati con gli uccelli), perché un animale così piccolo non avrebbe potuto mantenre il calore accumulato a lungo. La scoperta di Dromeosauri con penne e piume ha confermato questa ipotesi, visto che una struttura d'isolamento termico così complessa sarebbe stata inutile per un animale a sangue freddo. L'arma principale di questo predone si trovava sul secondo dito della zampa posteriore, ovvero un gigantesco artiglio ricurvo (da cui il nome che letteralmente significa: artiglio terribile). Questo "falcetto" era tenuto normalmente sollevato dal terreno, ma quando il Deinonychus si avventava su una preda, un tendine provvedeva a proiettarlo in avanti, imprimendogli una forza tale da squarciare la carne della vittima. Secondo un'interpretazione nata negli anni '70-'80 del XX secolo, questo animale era solito cacciare in gruppi. In ben due siti si sono rinvenute le ossa di un gruppo di questi predoni intorno allo scheletro di un erbivoro molto più grande di loro, l'ornitopode Tenontosaurus.
Diffusione: Era un dinosauro carnivoro di medie dimensioni (lungo 3 m e alto 1.5 m) caratteristico del Cretaceo inferiore nordamericano (Montana).
Bibliografia: –J. H. Ostrom, Stratigraphy and paleontology of the Cloverly Formation (Lower Cretaceous) of the Bighorn Basin area, Wyoming and Montana, in Bulletin of the Peabody Museum of Natural History, vol. 35, 1970, pp. 1-234.
–Mark A. Norell e Makovicky, Peter J., Important features of the dromaeosaurid skeleton II: information from newly collected specimens of Velociraptor mongoliensis, in American Museum Novitates, vol. 3282, 1999, pp. 1-45.
–Jody Duncan, The Winston Effect, London, Titan Books, 2006, pp. 175, ISBN 1-84576-365-3.
–Robert T. Bakker, Raptor Red, New York, Bantam Books, 1995, p. 4, ISBN 0-553-57561-9.
–William L. Parsons e Kristen M. Parsons, Further descriptions of the osteology of Deinonychus antirrhopus (Saurischia, Theropoda), in Bulletin of the Buffalo Society of Natural Sciences, vol. 38, 2009.
–G.S. Paul, Predatory Dinosaurs of the World, New York, Simon and Schuster, 1988, pp. 366-369, ISBN 0-671-61946-2.
–Nicolas E. Campione, David C. Evans, Caleb M. Brown e Matthew T. Carrano, Body mass estimation in non-avian bipeds using a theoretical conversion to quadruped stylopodial proportions, in Methods in Ecology and Evolution, vol. 5, nº 9, 2014.
–W. D. Maxwell e L. M. Witmer, New Material of Deinonychus (Dinosauria, Theropoda), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 16, nº 3, 1996, pp. 51A.
–Lawrence M. Witmer e William D. Maxwell, The skull of Deinonychus (Dinosauria:Theropoda): New insights and implications, in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 16, nº 3, 1996, pp. 73A.
–J. H. Ostrom, Osteology of Deinonychus antirrhopus, an unusual theropod from the Lower Cretaceous of Montana, in Peabody Museum of Natural History Bulletin, vol. 30, 1969, pp. 1-165.
–X. Xu, Z. Zhou, X. Wang, X. Kuang, F. Zhang e X. Du, Four-winged dinosaurs from China, in Nature, vl. 421, nº 6921, 2003, pp. 335-340.
–S. H. Hwang, M. A. Norell, Q. Ji e K. Gao, New Specimens of Microraptor zhaoianus (Theropoda: Dromaeosauridae) from Northeastern China, in American Museum Novitates, vol. 3381, 2002, pp. 44.
–A.H. Turner, Makovicky, P.J. e Norell, M.A., Feather quill knobs in the dinosaur Velociraptor, in Science, vol. 317, nº 5845, 2007, pp. 1721.
–Norell, M.A., Makovicky, P.J., Dromaeosauridae, in Weishampel, D.B., Dodson, P., Osmólska, H. (a cura di), The Dinosauria, 2nd, Berkeley, University of California Press, 2004, pp. 196-210, ISBN 0-520-24209-2.
–M.A. Norell, Clark, J.M., Turner, A.H., Makovicky, P.J., Barsbold, R. e Rowe, T., A new dromaeosaurid theropod from Ukhaa Tolgod (Ömnögov, Mongolia) (PDF), in American Museum Novitates, vol. 3545, 2006, pp. 1-51.
–A.S. Turner, Hwang, S.H. e Norell, M.A., A small derived theropod from Öösh, Early Cretaceous, Baykhangor Mongolia (PDF), in American Museum Novitates, vol. 3557, 2007, pp. 1-27.
–R. Barsbold, Carnivorous Dinosaurs from the Cretaceous of Mongolia, in The Joint Soviet-Mongolian Palaeontological Expedition, Transactions, vol. 19, 1983, pp. 1-117.
–P.J. Currie, New information on the anatomy and relationships of Dromaeosaurus albertensis (Dinosauria: Theropoda), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 15, nº 3, 1995, pp. 576-591.
–G.S. Paul, Predatory dinosaurs of the world : a complete illustrated guide, New York, Simon and Schuster, 1988, pp. 358, ISBN 0-671-61946-2.
–M. J. Benton, Vertebrate Palaeontology (Third Edition), Blackwell Publishing, 2004, pp. 472, ISBN 978-0-632-05637-8.
![]() Data: 15/09/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives |
![]() Data: 21/09/1992 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 08/12/1992 Emissione: Dinosauri Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 10/03/1993 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
![]() Data: 27/10/1993 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 01/01/1994 Emissione: Fauna preistorica Stato: Equatorial Guinea |
![]() Data: 28/03/1994 Emissione: Dinosauri Stato: Mali |
![]() Data: 20/04/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 01/09/1994 Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
![]() Data: 04/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 04/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 12/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
![]() Data: 12/05/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Georgia |
![]() Data: 04/09/1995 Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 08/09/1995 Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 29/01/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 08/08/1996 Emissione: Dinosauri |
![]() Data: 08/08/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Kingdom of Cambodia |
![]() Data: 30/08/1996 Emissione: Animali preistorici Stato: Benin |
![]() Data: 10/12/1996 Emissione: Dinosauri Stato: Niger |
![]() Data: 15/04/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Grenada and the Grenadines |
![]() Data: 23/06/1997 Emissione: Dinosauri Stato: Gambia |
![]() Data: 20/11/1997 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives |
![]() Data: 01/01/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglio di 9 v. diversi |
![]() Data: 22/01/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Madagascar |
![]() Data: 24/03/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Uganda Nota: Serie emessa in foglietto |
![]() Data: 10/08/1998 Emissione: Animali preistorici Stato: Lesotho |
![]() Data: 18/08/1998 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 18/01/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
![]() Data: 22/02/1999 Emissione: Dinosauri Stato: Nevis |
![]() Data: 01/03/1999 Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
![]() Data: 25/05/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Antigua and Barbuda |
![]() Data: 01/08/1999 Emissione: Animali preistorici Stato: Gambia |
![]() Data: 13/09/1999 Emissione: Dimosauri, vulcani e rocce Stato: Mali |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic |
![]() Data: 31/07/2001 Emissione: Mostra filatelica internazionale Belgica 01 Brussel Belgio Stato: Central African Republic |
![]() Data: 12/08/2001 Emissione: Dinosauri Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 15/10/2001 Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra |
![]() Data: 27/12/2001 Emissione: Animali preistorici Stato: Chad |
![]() Data: 17/06/2002 Emissione: Animali preistorici Stato: Mozambique |
![]() Data: 13/10/2004 Emissione: Dinosauri Stato: Palau |
![]() Data: 13/12/2004 Emissione: Quando gli animali preistorici passeggiavano sulla terra Stato: Micronesia |
![]() Data: 24/01/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 26/01/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 07/02/2005 Emissione: Animali preistorici Stato: St. Kitts |
![]() Data: 10/02/2005 Emissione: Animali preistorici |
![]() Data: 25/10/2005 Emissione: Animali preistorici e minerali Stato: Guinea-Bissau |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Centenario della fondazione degli Scout Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince |
![]() Data: 15/03/2007 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una vignetta centrale senza valore |
![]() Data: 25/04/2012 Emissione: I dinosauri Stato: Central African Republic |
![]() Data: 13/04/2013 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 18/09/2013 Emissione: Animali preistorici Stato: Jordan |
![]() Data: 07/09/2015 Emissione: Dinosauri Stato: Belgium |
![]() Data: 26/10/2015 Emissione: Dinosauri e animali preistorici acquatici Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
![]() Data: 28/09/2016 Emissione: Animali preistorici dei deserti Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
![]() Data: 01/12/2016 Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
![]() Data: 16/01/2017 Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 17/05/2017 Emissione: Dinosauri Stato: Maldives Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 30/08/2017 Emissione: Dinosauri Stato: Sierra Leone |
![]() Data: 18/06/2018 Emissione: Animali preistorici - Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
![]() Data: 08/08/2018 Emissione: I dinosauri Stato: Guinea |
![]() Data: 10/02/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 11/10/2019 Emissione: Dinosauri Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
![]() Data: 04/02/2020 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Presente nel foglietto |
![]() Data: 04/02/2020 Emissione: Dinosauri Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |